Natale

Palline di Natale, guida all’acquisto per l’albero migliore di sempre

Qual è la prima cosa che molte persone fanno per celebrare il Natale? Decorare l’albero di Natale con le palline di Natale, naturalmente! Decorare l’albero di Natale è una delle tradizioni natalizie più amate in tutto il mondo. Nel corso di più cento anni, questa tradizione è rimasta quasi immutata e tramandata da generazioni a generazioni. Le famiglie si riuniscono, tirano fuori le scatole degli amati ornamenti natalizi e creano i ricordi più belli insieme nel momento festivo. 

Uno dei passi fondamentali della decorazione dell’albero di Natale è appendere le palline di Natale bellissime per riempire il vuoto e dare all’albero un tocco festivo e originale. Le palle di Natale sono gli ornamenti natalizi più classici e tipici che fanno la parte molto importante per completare i colori e la bellezza dell’albero di Natale. Questi addobbi originali sono gli oggetti unici, imponenti e suggestive che hanno dietro anche una storia secolare interessante e misteriosa. Con questo articolo, scopriamo insieme le origini delle palline di Natale e come si scelgono questi addobbi natalizi originali in base a colori, forme e materiali per creare un’atmosfera natalizia perfetta. Lasciatevi ispirare delle nostre idee di decorazioni natalizie migliori per dare nuova veste al vostro albero di Natale e per rendere un Natale magico in casa!

1. La storia delle palline di Natale

Vi siete mai chiesti quando sono nate le palline di Natale? Secondo la storia, da generazioni e generazioni di racconti e rappresentazioni, i primi addobbi si realizzavano con frutta e oggetti presenti in casa: i primi alberi di Natale infatti erano addobbati principalmente con mele rosse, noci, nastri, fogli dorati e altri elementi oggetti facilmente reperibili anche nelle case più povere.

La storia inizia con le prime decorazioni pensate per gli alberi di Natale: le mele. Erano il migliore addobbo per un albero verde per via del loro colore rosso, ma anche per ragioni più profonde: infatti si può affermare che nell’albero di Natale dell’antichità vi era un rimando all’albero della conoscenza dell’Eden. In tempi antichi il 24 dicembre era la festa di Adamo ed Eva e per questo motivo, mettere le mele rosse sull’albero di Natale era il miglior modo per celebrare questa festività. Durante questo giorno c’erano diverse rappresentazioni scenografiche alle quali prendeva parte un grande albero verde dal quale pendevano tante mele rosse. 

L’usanza di addobbare l’albero di Natale con le mele è in vigore ancora oggi in alcuni paesi: ad esempio in Polonia è consuetudine addobbare l’albero di Natale con le mele rosse e altri frutti tondeggianti. Si ricorda anche una vecchia tradizione secondo la quale le mele erano di buon auspicio per l’anno nuovo: fin dall’antichità la mela richiama la passione e l’abbondanza.  

La storia delle palline di Natale

Fonte: Pexels

2. I fattori di chiave per la scelta delle palline di Natale

Iniziamo con il dire che le prime palline di Natale come le conosciamo oggi sono apparse per la prima volta in un paesino in Francia verso la fine del 1800 come opera di un artigiano locale: infatti in quel villaggio erano specializzati nella produzione di vetro e sembra proprio che le prime palline natalizie siano nate soffiando il vetro e non tagliandolo come facevano di solito per la produzione di orologi.

Oggi le palline di Natale moderne che possiamo acquistare non sono solo di vetro, ma possono avere tante caratteristiche diverse che cambiano a seconda del tipo di materiale usato, del colore e della forma.     

Preferire un materiale ad un altro è senza dubbio una scelta stilistica, ma anche funzionale poiché ogni materiale ha una propria durata e fragilità. Mentre invece scegliere un colore e una forma è una scelta puramente estetica. Ad esempio, oggi giorno esistono palline di Natale personalizzate decorate con delle scenografie, a forma di donuts unicorno ecc.

Colori

Un tempo, l’albero di Natale aveva i colori classici predominanti come il rosso, il bianco e i colori metallici, come l’oro e l’argento. Il rosso e l’oro sono i colori caldi con nuance iridescenti che illuminano l’ambiente e creano un’atmosfera accogliente per la casa. Chi ama lo stile classico e la certezza, questi colori sono una scelta ottima per l’albero di Natale che non passa mai di moda.

Invece se volete creare un ambiente elegante e chic in casa, potete optare per i colori freddi come il bianco e l’argento brillante. Per illuminare un po’ l’atmosfera e renderla meno fredda e asettica, le luci gialle e calde sono immancabili. Un albero di Natale che richiama l’inverno magico di Scandinavia che faccia sognare!

Al di là della tradizione, c’è anche chi preferisce seguire le mode e optare per palette nuove come il blu, l’azzurro e il viola che si abbinano benissimo al verde dell’abete, invece l’arcobaleno è per chi vuole liberare la fantasia e sognare qualcosa di unico e originale.

Per chi segue il romanticismo, le palline di Natale rosa sono perfette per avere un albero di Natale bellissimo raffinato e shabby chic, e si può accostare a un’altra tinta neutra, come il bianco o l’argento per un risultato stiloso.

Se avete lo stile minimalista, puntate sulle palline sul monocromo di glitter o di satinate che regalano all’albero di Natale un tocco in più.

Palline di Natale colorate

Fonte: Freepik

Forme

Le palline di Natale classiche hanno le forme sferiche. Possiamo trovare anche altre palline a cuore, a campana, a stella oppure a forma di animali, ecc. Visto che le palline hanno varietà di dimensione, cercate di posizionarle in modo giusto affinché possiate mantenere l’equilibrio tra le proporzioni dell’albero e degli ornamenti.

Materiali

Queste decorazioni natalizie originali d’oggi sono fatte anche in tanti tipi di materiali diversi. Il vetro, il materiale originale, rimane ancora il materiale più elegante e prezioso, mentre la plastica viene più usato per le sue caratteristiche leggere e resistenti. Potete trovare anche palline in carta, polistirolo, spago, stoffa, metallo, legno, ceramica, lana, feltro, pigne. Questi materiali sono perfetti soprattutto per creare anche palline di Natale personalizzate.

3. Guida all’acquisto delle palline di Natale

Di seguito vi proponiamo una nostra collezione di palline di Natale per la decorazione dell’albero di Natale. Questi addobbi natalizi sono fatti con diversi colori e materiali che vi offrono anche la possibilità di aggiungere qualche elemento come le fotografie, i disegni e di utilizzarli come regali di Natale personalizzati per la vostra famiglia.

Palle di Natale in plastica

Le palline di Natale in plastica sono le più utilizzate in commercio e sono anche le più economiche. Sono decorazioni molto leggere, perfette per alberi di Natale piccoli, ma anche se il loro materiale può sembrare resistente, bisogna maneggiarle con cautela perché possono rompersi facilmente soprattutto nella parte che viene attaccata all’albero.

Noi vi proponiamo di acquistare un set di 40 palline di Natale in plastica bianche e rosse e forme diverse, grandi e piccole, con diverse decorazioni disegnate su ogni pallina. Ogni pallina di Natale è pre-legata con un cordoncino per essere appesa facilmente all’albero. I colori rosso e bianco si evidenziano a vicenda, assorbendo la luce e apparendo tra i rami dell’albero di Natale. Non solo sono bellissimi sull’albero di Natale, ma sono anche un’ottima aggiunta alle decorazioni invernali e dell’Avvento.

Set di 40 palline in plastica

Fonte: Amazon

Se avete voglia di divertirvi con i vostri bimbi non solo ad addobbare l’albero di Natale, ma anche a creare le palline di Natale fai da te, vi consigliamo di acquistare delle palline di Natale in plastica trasparente da colorare con i vostri bambini oppure potete decidere di riempirle con fotografie, noci, cioccolatini, caramelle, petali, nastri e molto altro ancora per rendere il vostro albero ancora più colorato e vivace. Queste palline di Natale fai da te che contengono i ricordi possono essere anche un ottimo regalo di Natale personalizzato per nonna. Questo dono la emozionerà sicuramente!

Palline di Natale in plastica trasparente

Fonte: Amazon

Palle di Natale luminose in ceramica

Anche la ceramica è tra i materiali di cui possono essere fatte le palline di Natale. In questo caso però parliamo di quelle luminose in ceramica. Sono più pesanti di quelle in plastica e sono comunque fragili; quindi, vi consigliamo di riporle in contenitori con un imballaggio interno per evitare che si rompano.

Molto spesso queste palline di Natale in ceramica vengono fatte a mano da artigiani: proprio per questo sono molto costose e fragili. Ne esistono di diversi tipi, da quelle colorate a quelle semplici bianche, ma con decorazioni dorate.

All’interno di queste tipo di palline di Natale potete inserire delle luci a led a batterie per renderle luminose e dare all’albero un effetto molto suggestivo.

Vi proponiamo una pallina in ceramica bianca a forma di pigna con dei buchi a forma di stella. Questa pallina di Natale in ceramica ha il colore bianco con una luce calda, creando un’atmosfera molto accogliente e elegante con una piccola gioia di luce per gli ospiti e i parenti invitati a casa.

Pallina in ceramica bianca

Fonte: Lights4fun

Un’altra opzione è pallina di Natale in ceramica bianca rifinita in oro fatta a mano. Se volete creare un ambiente elegante di un Natale puro e classico, le palline di Natale bianche sono senza dubbio un’ottima scelta per albero di Natale addobbato!

Pallina di Natale in ceramica bianca

Fonte: Etsy

Palle di Natale in vetro

Le palline di Natale in vetro sono tra le più eleganti, luminose e delicate, ma bisogna tener conto del fatto che il vetro è già di per sé un materiale fragile e le palle di Natale che sono fatte in vetro soffiato sono ancora più fragili: perciò è importante riporre le palline in una speciale scatola con un imballaggio interno per conservarle nei mesi in cui non vengono utilizzate.

Le palline di Natale in vetro di solito vengono tramandate di generazione in generazione: sono quindi anche un ottimo modo per ricordare gli antenati ogni volta che le palline di Natale in vetro vengono appese all’albero.

Per creare un’atmosfera elegante e chic in casa, noi vi consigliamo di acquistare delle palle di Natale di vetro color oro con forme diverse. Si tratta di un set di palline di Natale in vetro color oro da 8 pezzi le quali, dato il loro aspetto molto elegante e luminoso, salteranno sicuramente all’occhio dei vostri ospiti. Questo set di palline di Natale in vetro colore oro è una perfetta scelta per un albero di Natale bianco e oro. È anche facilmente abbinabile con altri addobbi natalizi in qualsiasi colore.

palline di Natale in vetro colore oro

Fonte: Bricolfer

Noi vi consigliamo di abbinarle ad un set di 4 piccole palline di Natale di vetro rosse opache e lucide in modo da rendere la vostra casa elegante, ma al tempo stesso molto luminosa e con contrasti caldi.

Questi addobbi natalizi originali in vetro rossi ricorderanno sicuramente le tradizioni e saranno il pezzo finale per completare il vostro albero di Natale. Sono particolarmente eleganti e attirano subito l’attenzione degli ospiti sull’albero di Natale!

Palline di Natale in legno

Meno diffuse, ma molto suggestive sono le palline di Natale in legno, le quali sono molto resistenti e rimarranno nei vostri addobbi di Natale per sempre. Il legno è già di per sé un materiale che sa rendere accogliente un ambiente; quindi, è perfetto per i vostri addobbi di Natale.

Le palline di Natale in legno personalizzate puoi trovarle sia senza colori che colorate, completamente intagliate o incise o entrambe le cose.

Dato che il legno è un materiale ottimo per la lavorazione laser, le palline di Natale personalizzate in legno possono avere varie forme: potete trovare la pallina di Natale in legno colorata a forma di pupazzo di neve o di renna o di Babbo Natale, ottima per i vostri bambini, oppure potete trovare la pallina di Natale in legno con incisi i nomi di tutta la vostra famiglia. Potete trovare anche le palline di Natale in legno personalizzate con una scenografia incisa e intagliata. Queste palline in legno incise in compagnia di una stampa su tela personalizzata oppure di un poster personalizzato sono ottimi regali di Natale originali per stupire i vostri cari.

Qui sotto vi proponiamo delle palline di Natale in legno molto simpatiche e che faranno divertire i vostri bambini. Si tratta di un set di 9 palle di Natale in legno colorate che rappresentano Babbo Natale, le renne e i pupazzi di neve su un monopattino. Sono colorate con i colori tipici del Natale e la loro forma dà dinamicità alle vostre decorazioni oltre alla simpatia.

Set 9 palline di legno

Fonte: Ebay

Altre palline di Natale in legno personalizzate che vogliamo proporvi sono quelle che rappresentano una scenografia simpatica, ma che possono presentare anche il nome dei vostri familiari. Questi ornamenti personalizzati lasceranno sicuramente per la vostra casa un odore magnifico di legno che vi farà ricordare i momenti passati al calduccio vicino al camino.

È quindi anche un ottimo regalo personalizzato per la mamma per la sua originalità e simpatia.

Palline in legno personalizzate

Fonte: Amazon

Conclusione

Tra una vastissima gamma di addobbi natalizi, speriamo che abbiate trovato qualche spunto per le palline di Natale a seconda delle vostre preferenze, dello stile della casa e dell’ambiente che volete creare per celebrare il Natale con la famiglia e accogliere gli ospiti.

Natale è il momento di stare con chi amate, quindi condividete questa gioia natalizia di decorare l’albero di Natale insieme ai vostri cari e regalare i regali personalizzati per accendere la magia di Natale in casa. È l’ora di preparare una nuova veste per il vostro albero di Natale e la vostra casa con le palline di Natale che vi abbiamo suggerito! Buon Natale a tutti voi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *